|
La Biblioteca del Comune di Cargeghe nasce negli anni ottanta, ma viene aperta al pubblico in maniera definitiva solo nel 2003... |
La data di fondazione della Biblioteca Comunale di Codrongianos risale al 1982. Il servizio di prestito viene effettuato su richiesta fino al 1999... |
|
La Biblioteca Comunale di Florinas è stata istituita istituita nel 1975 e dal 1996 fa parte del Sistema Bibliotecario Coros Figulinas... |
|
La Biblioteca Comunale di Ittiri è stata istituita nel 1972. Nell'anno successivo, il 1973, è stato approvato lo statuto e nominata la prima commissione di vigilanza... |
|
La Biblioteca Comunale di Muros è stata istituita nel 1981 dalla Giunta Municipale guidata dal Sindaco Gesuino Scano (Del. G.M. 145/1981). La biblioteca nasce grazie al contributo della RAS e del Banco di Sardegna, che hanno consentito di acquistare i primi libri e grazie alla donazione del parroco Don Gianni Pinna del "Fondo Renato Loria", cui la biblioteca è intitolata (Del. G.M. 73/1982)... |
|
La biblioteca comunale apre a Ossi nel 1995 e dopo alcuni anni di permanenza nei locali del Palazzo Baronale, a luglio del 2004 viene trasferita presso il “Monte granaticu”, un edificio storico situato in via Serra.... |
|
|
La biblioteca ha avuto origine da un fondo librario di oltre 2.200 volumi, appartenuto a Francesco Pirina e donato al Comune dai suoi eredi... |
La biblioteca comunale di Tissi fu istituita nel 1993 in seguito alla donazione di libri dell’intellettuale tissese Antonio Ruju. |
|
|
La data di fondazione risale al 1978. La biblioteca è situata attualmente presso un edificio recentemente ristrutturato... |
|
Le prime notizie riguardanti la biblioteca risalgono intorno al 1964 in seguito alla donazione del fondo personale (ad opera dei familiari) del diplomatico Carlo Cossu, nato ad Usini nel 1837, cui è stata dedicata una delle sale...
|